LGBT corner

3.100 richieste LGBT rifiutate dal Regno Unito

Breve storia dei diritti LGBT nel Regno Unito 

I diritti della comunità LGBT nel Regno Unito si sono evoluti in maniera esponenziale nel corso del tempo.
Nel 2015 la ricerca condotta da ILGA-Europe sui diritti LGBT ha visto il Regno Unito ottenere il punteggio più alto dell’intera Europa, con:
l’86% di progresso verso “il rispetto dei diritti umani e della piena uguaglianza sociale” per le persone LGBT
• ed il 92% nella sola Scozia.

Organizzazioni per i diritti LGBT e molte vaste comunità LGBT sono state istituite in tutto il Regno Unito, in particolare a:

Brighton – la quale è ampiamente considerata come la non ufficiale capitale gay della Gran Bretagna;
Londra;
Manchester;
Birmingham;
Bristol;
Leeds;
Liverpool;
Newcastle upon Tyne;
Edimburgo.

tutte ospitanti un gay village e le feste annuali del Gay Pride.

3.100 richieste di asilo respinte in 3 anni 

Sarebbero 3.100 le domande di asilo respinte dal Regno Unito dal 2016 al 2018 secondo i dati pubblicati dal Ministero degli Interni. 

I Liberal  Democratici (i Lib Dem), hanno preso in esame i dati dell’International Lesbian, Gay, Bisexual, Trans e Intersex Association, e hanno suddiviso le richieste respinte in base ai paesi di provenienza che criminalizzato l’orientamento sessuale e l’identità di genere.

Le domande sono state respinte per i cittadini LGBT provenienti dal:

• Pakistan 1.197
• Bangladesh 640 
• Camerun 136
• Ghana 144
• Iran 124
• Uganda 145

nonché Iraq, Giamaica e Malaysia.

Dal Ministero degli interni comunicano: abbiamo protetto 18.500 persone dal 2003

Nel 2018, il Ministero degli Interni ha respinto 970 richieste da cittadini LGBT, in calo rispetto alle 1.096 nel 2017 e alle 1.043 nel 2016.

Un portavoce del Ministero degli Interni ha dichiarato:

“Gli individui vengono riportati nel loro paese di origine solo quando il Ministero degli Interni e i tribunali ritengono che sia sicuro farlo.Ogni caso è preso in considerazione in base ai singoli meriti rispetto alla giurisprudenza pertinente e alle informazioni pubblicate sul paese, e tutte le decisioni sui reclami basati sull’orientamento sessuale sono esaminate da un esperto del caso.

Il Regno Unito ha un record orgoglioso di fornire protezione a coloro che fuggono dalla persecuzione.
In 12 mesi, abbiamo fornito protezione a oltre 18.500 persone, il numero più alto dal 2003.”