Sesso e Relazioni

Cosa pensano le donne del tuo orologio da polso

Come per le auto sportive (SUV giganti in primis), a volte si pensa che un orologio vistoso, costoso, esagerato suggerisca che l’uomo ha grossi difetti da cui distrarre l’attenzione.

Se stai indossando al polso un mostro di 46 mm tempestato di gioielli, è facile che la prima reazione della donna sia un perplesso sollevamento di sopracciglia.

Ma questo è il 2018: l’anno del narcisismo fotografico di Instabram, il ‘maximalism’ di Gucci e dei grandi motivatori sul web. Le leggi dell’attrazione cambiano ogni giorno. Il che pone la domanda: cosa pensano veramente le donne del tuo orologio al giorno d’oggi?

Bene, abbiamo una risposta. O meglio, qualche indicazione. Il brand Montredo, rivenditore di orologi di lusso tedesco, ha intervistato un pool di donne tra i 20 ei 39 anni per raccogliere qualche opinione femminile sul “tuo” orologio di lusso; i risultati indicherebbero che, in realtà, le regole non sono cambiate molto.

Gli orologi da uomo preferiti dalle donne? Discreti e minimalisti.

Il minimalismo è ancora il modo migliore per destare l’interesse. Tra tutti i modelli a di cui è stato richiesto un giudizio, esemplari più sottili e discreti come il Nomos Tangente e Junghans Max Bill Automatic ne sono usciti vincitori, colpendo rispettivamente l’85% e il 74% dei tassi di approvazione. Al terzo posto, i classici orologi sportivi: Omega Seamaster e Rolex Milgauss.

Le linee ‘Prestige’ di questi ultimi due marchi non si sono comportate bene come previsto, tuttavia, con lo Speedmaster Professional ‘Moonwatch’ e il Rolex Submariner hanno raggiunto il 50%. Anche l’Oyster Perpetual Datejust colpisce meno della metà delle intervistate, con un misero 45%.

No ad orologi troppo vistosi e pacchiani

E, se il tuo orologio è del tipo: “Guardate quanto sono pavone”, allora è un colpo secco sotto la cintola. La tua. Il Big Bang Gold di Hublot e il Royal Oak di Audemars Piguet – due orologi più prestigiosi di un party infrasettimanale nell’attico di Donald Trump – si sono ritrovati vicino al fondo delle preferenze. Più grande, a quanto pare, non è sempre meglio.

Il peggio del peggio? Gli orologi quadrati!

Non erano gli ultimissimi della classifica, però. Il classico orologio QUADRATO [Oh my god! gli orologi quadrati, esistono ancora? N.D.R.] – frequentemente propagandato come una “tendenza” ogni stagione che passa – è in grado di bloccare ogni slancio di attrazione e desiderio. Il Jaeger-LeCoultre Reverso e il TAG Heuer Monaco raggiungono appena il 24%.

Qal è la lezione? KEEP IT SIMPLE!. Prediligi orologi della linee semplici, non invasive e non cafone. Solo perché puoi spendere una fortuna in diamanti e oro non significa necessariamente che devi farlo. Nomos e Junghans potrebbero non avere l’heritage dei tradizionali produttori di orologi di lusso, ma questa è una buona cosa: hai al polto un design pulito e sobrio, non invasivo, che invecchia sicuramente meglio di un pezzo di diamante incrostato. Ancora meglio, questi marchi spesso vincono su marche più prestigiose in termini di qualità orologiera.

Quindi, la prossima volta che speri che un appuntamento porti da qualche parte (tipo la camera da letto), assicurati che quanto esibisci al polso non sia la peggiore delle tecniche antiseduttive.