LGBT corner

Erotismo al femminile: Manara My Love

Ci tuffiamo nelle profondità del mare nella nuova Collezione 2019 di Ulysse Nardin, firmata dal fumettista italiano del desiderio: Milo Manara.
Appena sotto il quadrante dell’orologio si entra in una storia di amore e suggestione erotica. 
Un amore al femminile. 
Un incanto di fattura, creatività e genio. 
Una Collezione a tiratura limitatissima, in esclusiva per pochi occhi.

Manara ha creato solo dieci di queste illustrazioni, una serie che Ulysse Nardin ha riprodotto usando la micro pittura. In cima alle montagne svizzere, gli artigiani del quartier generale di Ulysse Nardin a Le Locle hanno lavorato per circa 50 ore tutto il giorno per miniaturizzare ciascuno dei disegni di Manara sui quadranti, una superficie che è circa dieci volte più piccola dei dipinti ad acquerelli originali. 
 
L’arte della pittura in miniatura mostra che la perfezione è davvero nei dettagli.

L’eros universale di Milo Manara

L’artista racconta come è nata l’ispirazione per queste opere: 

 «L’orologio si presta in modo particolare a questo tema perché l’erotismo è eterno e vince il tempo.
Dovevo pensare a un tema che riunisse dieci immagini insieme e che tuttavia lasciasse a ognuna la sua autonomia, così che funzionasse anche da sola, senza l’aiuto delle altre.
Non è una storia lineare, ma c’è un tratto comune che si basa su due personaggi, una donna eterna, nella sua nudità, e una sirena.
È chiaro che queste creature rappresentano un ideale. Se guardiamo al classicismo greco al Rinascimento, possiamo notare che la morfologia dei modelli fisici è cambiata nei secoli, ma l’eros è universale.
Considero il mio lavoro come una continua reinterpretazione del modello ideale».

Come trovare le sirene?

Alimentata dal movimento a carica automatica UN-320, la Collezione Manara My Love 2019 è di esemplari impermeabili fino a 30 metri di profondità, garanzia di 5 anni.

Con una tale autonomia, l’esplorazione dell’eros subacqueo si può tentare, se non altro alla ricerca della splendida sirena dei sogni illustrati di Milo Manara.