Presentato l’anno scorso da tutte le riviste adult e tech come un “preservativo smart”, in realtà è un anello fallico, regolabile e ricaricabile via USB con un sensore che fornisce dati e statistiche delle proprie prestazioni.
Effettivamente chiamarlo “preservativo (condom) smart” attirava più click, in ossequio all’attuale modo grossolano e puttana dell’attuale giornalismo. Le immagini del press-kit in effetti erano fuorvianti — un preservativo con un circuito elettronico stampato, ma bastava addentrarsi meglio nei comunicati stampa di I.Con per capire che si trattava di ben altro.
I.Con
Ti sei mai chiesto quante calorie hai bruciato durante il rapporto? Quante spinte hai fatto? Qual è la velocità delle tue spinte? La durata delle tue sessioni? Frequenza? Quante posizioni diverse usi nel periodo di una settimana, mese o anno? Hai mai comparato le tue performance con quelle di altre persone da tutto il mondo? Se hai risposto “SI!” a tutte queste domande, allora I.Con potrebbe essere il tuo prossimo gadget tecnologico.
No, I.Con non è un vero preservativo; è un anello che si infila sopra il preservativo alla base del pene, e può essere usato e riusato più volte. Confortevole, resistente all’acqua e leggero, nonché compatibile con qualsiasi preservativo in commercio.

Utilizzando un nano-chip e sensori, i.Con misura e registra un numero di dati diversi durante le sessioni. Una volta completata la sessione, sarà quindi possibile utilizzare l’app i.Con per scaricare i dati recenti associati al dispositivo tramite la tecnologia Bluetooth. Una volta che hai scaricato i tuoi dati, i.Con cancellerà automaticamente la sua memoria lasciando il posto alla tua prossima sessione.
L’i.Con si ricarica tramite una mini USB e la carica dura, mediamente, 6-8 ore.
Quanto costa l’I.Con (prezzo)
La vendita al pubblico è prevista per il 3 trimestre del 2019 (ci siamo quasi!). Il prezzo di vendita dell’I.Con è di 59,99 Sterline (poco più di 65 euro, al cambio attuale)