Sapevate che il sildenafil, il principio attivo del Viagra, è nato come farmaco contro i disturbi cardiovascolari?
Una strana storia che portò alla sua “riconversione” a trattamento delle disfunzioni erettili il 27 marzo del 1998.
Oggi, poco più che vent’enne, inizia la sua pensione.
Viagra & Disfunzioni erettili
Se pochi conoscono la sua vera storia, molti conoscono il viagra come la miracolosa “pillola blu”.
Il farmaco dell’amore, che oggi cura il 13% degli uomini, sta per essere rimpiazzato per tentare di risolvere effetti collaterali e il fai-da-te dilagante.
Purtroppo Gli esperti hanno portato alla luce un dato preoccupante: solo un paziente su quattro affetto da disfunzione erettile si rivolge al proprio medico, preferendo ricorrere alle soluzioni ricercate sul web.
Il rischio è di incappare in siti parata o in negozi non autorizzati alla vendita.
Soluzioni a portata di click che, trattandosi di medicine, nel migliore dei casi hanno un effetto placebo, nel peggiore dei casi possono avere controindicazioni anche molto gravi.
E il commercio dei falsi farmaci vive sulle problematiche della sfera sessuale e sull’impotenza maschile: soprattutto viagra e integratori.
Secondo l’Agenzia italiana del farmaco, i rimedi farmaceutici più “imitati” rappresentano il 60% circa del totale dei farmaci falsi.
Un mercato da 6 milioni e mezzo di pezzi sequestrati in 4 anni (dati 2018).

I prodotti HI-TECH: gel,onde d’urto & oral film.
Sono 3 i freschi e innovativi prodotti che manderanno definitivamente in pensione Viagra, Cialis e le altre pillole dell’amore ancora in commercio:
1. Onde d’urto a bassa intensità
In grado di risolvere efficacemente – e in materia risolutiva – i problemi dovuti all’impotenza nel 28% dei casi, le onde d’urto sono state testate su un campione di 100 pazienti (studio Sia) che non avevano avuto segnali positivi a seguito di somministrazione delle classiche pillole. Nei casi di media gravità sono efficaci al 70% e del tutto indolori.
2. Oral film
Avreste mai pensato che una gomma da masticare avrebbe risolto un problema di questa entità? Detti anche “chewing-gum dell’amore” perché vanno fatti sciogliere sulla lingua, gli oral film garantiscono un effetto rapido ed esaustivo (non dovendo passare da stomaco e fegato).
3. Gel intrauretrale
A differenza di pillole e oral film, il gel è una soluzione da applicare localmente prima del rapporto sessuale. Il vantaggio sono i minori effetti collaterali.
Il parere dell’esperto
Alessandro Palmieri, presidente Sia, Società Italiana di Andrologia, spiega il perché del cambiamento a favore delle nuove terapie:
«Tutti questi trattamenti hanno sempre alla base un processo tecnologico innovativo e stanno riscuotendo grande successo da parte della comunità scientifica. Lo dimostrano i 37 studi sull’argomento, di cui 7 in Europa: gli andrologi ritengono che siano queste le cure del futuro, perché meno gravate da rischi di contraffazione rispetto alle pillole ma anche per la loro efficacia e tollerabilità».
Bene, che il futuro delle pillole dell’amore abbia inizio!